Tematica Anfibi

Amietia vertebralis Hewitt, 1927

Amietia vertebralis Hewitt, 1927

foto 41
Foto: Louis Du Preez (Da: iucnredlist.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Pyxicephalidae Bonaparte, 1850

Genere: Amietia Dubois, 1987


enEnglish: Ice frog, Large-mouthed frog, Water frog

Descrizione

Il colore è marrone scuro con una pelle molto verrucosa e un aspetto tozzo. I suoi girini pare non soffrano le basse temperature, si sono osservati nuotare sotto il ghiaccio. Ha una lunghezza di circa 360 mm, il suo ventre e la parte inferiore delle zampe è di colore biancastro con reticolo scuro. Si nutre prevalentemente di gamberetti d'acqua dolce. La specie è utilizzata dalle tribù locali per il trattamento delle ustioni.

Diffusione

Endemica del Sud Africa, si trova tra i 1540 e i 3282 m s.l.m. nelle province di KwaZulu-Natal , dal Free State a Eastern Cape e nel Lesotho.

Sinonimi

= Rana vertebralis Hewitt, 1927.

Bibliografia

–UCN SSC Amphibian Specialist Group.; South African Frog Re-assessment Group (SA-FRoG) (2017) [versione errata della valutazione 2016]. " Amietia vertebralis ". Lista rossa IUCN delle specie minacciate. 2016.
–Frost, Darrel R. (2019). " Amietia vertebralis (Hewitt, 1927)". Specie di anfibi del mondo: un riferimento online. Versione 6.0. Museo americano di storia naturale.
–Amietia vertebralis rana dalla bocca larga. AmphibiaWeb . Università della California, Berkeley. 2019.
–Channing, A.; Dehling, JM; Lötters, S. & Ernst, R. (2016). "Confini delle specie e tassonomia delle rane di fiume africane (Amphibia: Pyxicephalidae:Amietia)". Zootaxa. 4155(1): 1-76.
–Rose, Walter (1962). Rettili e anfibi dell'Africa meridionale. Maskew Miller.


00163 Data: 16/08/1994
Emissione: Philakorea 94
Stato: Lesotho